GECO FOR SCHOOL

Scheda scuola

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE LAGRANGIA

CORSO ITALIA, 48

VERCELLI (VC)


Contatti

E-mail: VCIS00100E@PEC.ISTRUZIONE.IT

Telefono: 0161/25.26.76


Referente

CRISTINA TASSI - DOCENTE


Informazioni


Il Liceo Ginnasio fu istituito nel 1859 e nel 1865 fu intitolato all’insigne matematico Luigi LAGRANGE (cognome in seguito italianizzato in LAGRANGIA). Questa intitolazione chiarisce l’indirizzo particolare degli studi classici che vi si svolgono, per cui lo studio delle discipline umanistiche viene integrato da una non superficiale conoscenza di quelle scientifiche.

Nato nel 1858 come Scuola Normale Femminile, con l’annesso Convitto, e divenuto Istituto Magistrale nel 1923 con la Riforma Gentile, il “Rosa Stampa” ha svolto in Vercelli una importantissima funzione di centro di formazione di generazioni di Insegnanti.

Il Liceo Artistico, intitolato all’illustre pittore vercellese “Ambrogio Alciati”, si articola in tre percorsi a Vercelli e in due indirizzi nella sezione staccata di Trino.

Le scelte operate nel corso degli anni dall’Istituto Superiore “Lagrangia” sono state mirate a rispondere adeguatamente alle nuove esigenze dell’utenza, tenendo conto dell’insediamento dell’Università in Vercelli, ed alle vocazioni del territorio, con l’apertura di nuovi indirizzi a Trino.

L’Istituto Superiore “L. LAGRANGIA” con i suoi indirizzi liceali ( Liceo Classico – Liceo Linguistico – Liceo delle Scienze Umane – Liceo Economico Sociale - Liceo Artistico “Alciati”di Vercelli e s.s. di Trino, e il Liceo Musicale) costituisce per la sua tradizione un polo di sicuro e consolidato riferimento della formazione umanistica. Le sperimentazioni didattiche, adottate dall’Istituto nell’ultimo quindicennio, e il nuovo indirizzo di studio del Liceo Musicale, hanno consentito di innovare in qualità e quantità l’offerta formativa e didattica assicurata dalla tradizione, e di adeguarla sia alle esigenze di rinnovamento dei programmi e degli ordinamenti della Secondaria Superiore, sia alle vocazioni socio-economiche e socio-culturali del territorio vercellese, anch’esse soggette a significative evoluzioni ed aperte a nuove opportunità.


Indietro

RIMANI AGGIORNATO SU TUTTE LE NOVITÀ DELLA PROSSIMA EDIZIONE DI GECO FOR SCHOOL